

Stress da lavoro, il Burnout riconosciuto dall’Oms come una sindrome. Previenilo con l'Arteterap
La notizia è di ieri, l' agenzia speciale dell’Onu per la salute l' ha incluso nell’11esima revisione dell’International Classification of Diseases (ICD-11) come un fenomeno occupazionale (stress da lavoro). Il primo ad occuparsi di burnout è stato lo psicologo Herbert Freudenberger con un articolo scientifico pubblicato nel 1974, tuttavia parlava di una sindrome che si riferiva principalmente a professioni cosiddette di aiuto come quelle di infermieri e dottori ed estesa poi


Buttare, metafora del "lasciare andare" ?
Buttare, metafora del "lasciare andare" ?
Da un po' di tempo pianificavo due giornate di tranquillità per dedicarmi al "buttare". Divervso è pulire, diverso è mettere in ordine. Il buttare può essere catartico, metafora di passi verso il rinnovamento.
Buttare implica una scelta, e già questo può essere un passo difficile.
Hai in mano l'oggetto, il vestito, il libro...e sei indecisa/o...ricordi che affiorano...a te la scelta...puoi ricordare senza l'oggetto? E' così indispe


Bilancio VS Consapevolezza
In questi giorni mi è capitato diverse volte di sentire la domanda:” quale è il bilancio del tuo 2018?”
Un bilancio si fa, un bilancio mi fa pensare a qualcosa di materiale; a somme, sottrazioni, risultati.
Se si sente il bisogno di pensare all’anno che sta per finire, io mi chiederei:
👉Cosa ho imparato quest’anno?
👉Quali parti di me ho conosciuto?
👉Quali sono state le #emozioni e i #sentimenti più forti che ho vissuto?
👉Quali sono state le occasioni in cui posso di


Che casino! Il potere del disordine per tirar fuori il meglio di noi stessi
Oggi vi consiglio il libro - Che casino! Il potere del disordine per tirar fuori il meglio di noi stessi - dell' economista #TimHarford in cui porta l'esempio di vita di personaggi diventati famosi grazie al loro disordine e caos.
Perchè è vero che pianificare tutto, pensare di tenere tutto sotto controllo, percorrere strade conosciute e consolidate aiuta a ridurre notevolmente gli errori, ci infonde quella sicurezza di non sbagliare, ci mette al riparo da critiche ma anche

FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER DOCENTI ATTRAVERSO L'ARTE TERAPIA
Come #formatrice abilitata #Artedo, Ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/2016, opero all’interno delle Scuole di ogni ordine e grado con progetti sia destinati alla formazione del personale docente sia destinati agli studenti. 👉Siete un gruppo di insegnanti?
👉Desiderate partecipare a un corso di formazione alla #relazione attraverso i linguaggi della #creatività avvalendovi del Bonus docente previsto dalla legge “La Buona Scuola”?
E’ possibile progettare cors


Il rito della pulizia dei materiali
Per me il rito della pulizia dei materiali dopo un incontro di #arteterapia è fonte di sensazioni e nutrimento. Nel silenzio infranto solo dallo scorrere dell'acqua si lasciano andare le ultime tracce dell'incontro. Qui lavo le tavolette per l'argilla e al contatto con l'acqua il profumo di terra mi invade le narici e mi riporta indietro nel termpo, a stretto contatto con la natura. Strane consistenze passano sotto i polpastrelli, a volte mollicce, a volte scivolose, a volte


Questa notte ho fatto un sogno
Questa notte ho fatto un sogno e mi sono svegliata subito dopo. Lo ricordavo perfettamente e ho avuto il desiderio di comprenderne gli elementi rappresentati.
Ho capito quasi subito che il mio inconscio mi stava ricordando che nelle ultime settimane ho decisamente trascurato il mio "bambino interiore", quella parte che porta la capacità di guardare e percepire da altri punti di vista, sognare e trasformare, come solo i bambini sanno fare.
E' attraverso il sogno che il nostr

Chi è l’Arte Terapista
L’ Arte Terapista è una figura professionale che svolge la sua attività in ambito sociale, socio-sanitario e educativo. Può lavorare in equipe con altre figure professionali quali insegnanti, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, psicopedagogisti. Il compito dell' Arte Terapista è, essenzialmente, quello di assistere la persona durante il processo creativo, creando le condizioni per cui si senta libero di esprimersi. In Arte Terapia la persona e il processo creativo sono pi


Percorso di consapevolezza corporea
Che cosa è? Con Body Identity Program ho voluto creare un percorso di consapevolezza corporea adatto e per tutti. In ogni momento facciamo uso del nostro corpo…ma come è il nostro corpo? Noi lo percepiamo come è realmente? Come lo percepiscono gli altri? Perciò quali sono gli obiettivi del corso che propongo? - aumentare il tuo benessere e la qualità della vita - favorire la scoperta e la consapevolezza del proprio corpo e della propria immagine di Sé - migliorare l’ascolto


LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA' NON E' LA REALTA'
René Magritte – Condizione umana, 1933, National Gallery of Art di Washington
Questo quadro ho potuto apprezzarlo da vicino ad una mostra a Ferrara e non ho potuto fare a meno di pensare con quanta maestria Magritte ha giocato con l'illusione e quanto può essere facile trarre in inganno il cervello. In questo quadro ci viene suggerito che al di là della tela ci sia un prato, un albero... e se fosse un'illusione? se ci fosse una casa? un frutteto? Il pittore ha realizzato un